CORSI DI FORMAZIONE

Via L. Orlando 36, 95014 Giarre, tel. 095-934392; 347-6920280
Associazione culturale per la Ricerca educativa,
la Formazione e l’Assistenza Professionale.
Sito internet: https://www.arfap.it/ - e-mail: associazione@arfap.it
Ai Dirigenti scolastici e ai docenti delle scuole primarie e secondarie
di I grado.
Oggetto: CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
A.S. 2005/2006 riconosciuti dal MIUR ai sensi della Direttiva
90/03.
Si porta a conoscenza delle SS.LL. il Piano dei corsi di formazione
e aggiornamento professionale per l’a.s. 2005-2006, riconosciuti
dal MIUR - ai sensi della Direttiva n. 90 del 1/12/2003, con Decr.
Dirig. del 15/7/2005 e del 1/8/2005, Uff. VI, Roma, e proposti dall’Arfap
per il personale docente.
1) COME APPLICARE LA RIFORMA MORATTI: esempi e
tecniche di progettazione e gestione di modelli organizzativi curriculari
e laboratoriali. Progetto corso 1
2) FUNZIONI TUTORIALI E COMPETENZE DELL’EQUIPE PEDAGOGICA:
Progettualità formativa e aspetti gestionali dei Piani di
Studio Personalizzati e del Portfolio delle competenze individuali.
Progetto corso 2
3) IL NUOVO SISTEMA DI VALUTAZIONE: Funzioni,
caratteri e conduzione dei processi formativi per la valutazione
interna ed esterna in una scuola di qualità. Progetto corso
3
I suddetti corsi saranno svolti da personale altamente qualificato
e con specifica esperienza (Dirigenti scolastici, docenti esperti
in formazione, ecc.), oltre che presso la sede dell’ARFAP
di via Luigi Orlando 36, Giarre, anche nelle scuole, previa stipula
di apposita convenzione.
I corsi che si svolgeranno presso la sede dell’ARFAP per
i soci saranno gratuiti, mentre ai non soci viene chiesto un contributo
spese di 25,00 €.
I costi dell’attività formativa svolta presso le scuole
saranno concordati dall’ARFAP con i Dirigenti scolastici delle
scuole interessate, nel rispetto dei parametri previsti dal D.I.
326/95 e delle altre disposizioni normative; pertanto i relativi
importi variano in funzione del servizio pattuito e del numero dei
destinatari.
I docenti che, singolarmente, intendono frequentare i corsi presso
la sede dell’ARFAP, devono compilare l’allegato Mod.
B e farlo pervenire all’associazione, tramite fax: 095-934392
oppure 095-937947 o e-mail – associazione@arfap.it., entro
e non oltre il 5 settembre 2005. In alternativa l’iscrizione
può essere effettuata on-line, tramite la compilazione e
l’invio dell’apposito modello pubblicato sul sito dell’ARFAP.
Si precisa che i corsi svolti presso l’Associazione, per motivi
tecnici, sono a numero chiuso e pertanto, per ciascun corso potranno
partecipare circa 30 docenti.
Le scuole interessate a far svolgere i corsi presso le proprie
sedi sono invitate a compilare l’allegato Mod. C, e a farlo
pervenire, tramite fax: 095-934392 oppure 095-937947 o e-mail –
associazione@arfap.it. entro il mese di ottobre 2005.
I corsi n. 1 e n. 3, si svolgeranno presso la sede dell’ARFAP
rispettivamente nei giorni 7/8 e 14/15 settembre 2005 nei seguenti
orari: 9,00-13,00 e 15,00-19,00 per la durata complessiva di 16
ore ciascuno. In caso di sdoppiamento i corsi si svolgeranno anche
nei giorni 9/10 e 16/17 settembre.
Alla fine di ciascun Corso sarà rilasciato apposito Attestato
di frequenza valido ai sensi della normativa vigente.
I partecipanti aventi titolo possono usufruire dei diritti previsti
dall’art. 62 del vigente CCNL.
Giarre, 30-08-2005
Il Presidente
Vincenzo Ginardi
P.S.: Per ulteriori informazioni e chiarimenti telefonare al 347-6920280,
oppure, nei giorni di martedì e giovedì dalle 17,30
alle 18,30 alla sede dell’ARFAP 095-934342. I corsi riconosciti
per l’a.s. 05/06 sono riportati sul sito http://www.istruzione.it/enti_formazione/05_08_23_allegato_3.pdf
ISCRIVITI AI CORSI USANDO IL MODULO
ON LINE
|