|
Pubblicazione graduatoria definitiva Corso
Concorso Dirigenti Scolastici D.D.G. 22.11.2004
IL DIRETTORE GENERALE
VISTO l' art.29 del D.lvo 30 marzo 2001, n.165 e successive modificazioni;
VISTO il D.D.G. del 22 novembre 2004, pubblicato sulla Gazzetta
Ufficiale, 4° Serie speciale, del 26 novembre 2004, n°94,
con la quale il M.I.U.R. ? Direzione Generale per il Personale della
Scuola- ha bandito il corso-concorso selettivo di formazione per
il reclutamento di 1500 Dirigenti scolastici per la scuola primaria
e secondaria di primo grado, per la scuola secondaria superiore
e per gli istituti educativi ed in particolare l' allegato 1 al
suddetto decreto, dal quale risulta che i posti di dirigente scolastico
messi a concorso nella regione Sicilia sono:
- n. 151 per il primo settore formativo;
- n. 49 per il secondo settore formativo;
- nessun posto per il terzo settore degli istituti educativi
VISTA la nota prot.n.1275 del 3 dicembre 2004, con la quale la Direzione
Generale per il Personale della Scuola ? Ufficio II ? ha fornito
alcune indicazioni al fine di acquisire una uniforme attuazione
delle disposizioni contenute nel D.D.G. 22 novembre 2004;
VISTO il proprio provvedimento, prot.n. 6274 del 16 febbraio 2005
, con il quale è stata costituita la Commissione giudicatrice
unica del corso-concorso di cui trattasi;
RILEVATO che i candidati che hanno conseguito il medesimo punteggio
sono stati inseriti nelle rispettive graduatorie in ordine alfabetico,
in quanto l?attribuzione delle preferenze, di cui all?art.15, comma
2, del bando di concorso, risulta irrilevante nell' attuale fase
della procedura concorsuale;
TENUTO CONTO che in base a quanto previsto dall?art.10 ? 3°
comma ? del suddetto bando, il numero dei candidati da ammettere
a sostenere le prove del concorso di ammissione (pari a sette volte
il numero dei posti messi a concorso per ciascun settore formativo)
nella Regione Sicilia è cosi determinato:
1. primo settore formativo: n. 1057
2. secondo settore formativo: n. 343
TENUTO CONTO, altresì, che in relazione a quanto disposto
dal medesimo 3° comma dell?art.10 del citato bando, sono comunque
ammessi alle prove del concorso di ammissione i candidati che in
ciascun settore formativo hanno riportato lo stesso punteggio del
candidato che occupa l'ultimo posto utile di ciascuna graduatoria;
VISTO il D.D.G. prot. n. 18259/C7 del 14/07/2005, pubblicato il
successivo 19/07/2005, con il quale sono state approvate in via
provvisoria le citate graduatorie generali per la scuola primaria
e secondaria di primo grado e per la scuola secondaria superiore;
APPORTATE le seguenti modifiche di punteggi a seguito di favorevole
accoglimento ? anche parziale - dei reclami presentati dagli interessati
nonché per rettifiche apportate d?ufficio in autotutela:
I settore formativo :
1. ABELA Maria Rosaria nata il 17/10/1969 a Santa Caterina Villarmosa
(CL) passa da punti 11,75 a punti 10,55 per revisione in diminuzione
dei titoli professionali;
2. ACCURSIO Caterina nata il 03/01/1949 a Ribera (AG) passa da punti
13,80 a punti 12,60 per revisione in diminuzione del punteggio spettante
per i titoli professionali;
3. ALAGNA Anna Maria nata il 28/02/1962 a Marsala (TP) passa da
punti 10,50 a punti 12,00 per valutazione di altra laurea;
4. ALMANZO Elisa Cesarina nata il 17/11/1964 a Pantelleria (TP)
passa da punti 12,85 a punti 13,95 per valutazione altri titoli
culturali e con revisione dei titoli professionali;
5. AMATO Angelo nato il 18/11/1967 a Agrigento passa da punti 10,15
a punti 10,75 per valutazione ulteriori due anni titoli professionali;
6. ANZALDI Maria Alba nata il 20/05/1952 a San Mauro Castelverde
(PA) passa da punti 11,55 a punti 11,65 per revisione dei titoli
professionali.
7. AVANZATO Salvatore nato il 24/04/1946 a Delia (CL) passa da punti
14,65 a punti 15,40 per revisione dei titoli professionali;
8. BADALAMENTI Giovanna nata il 27/05/1950 a Carini (PA) passa da
punti 15,00 a punti 13,80 per revisione in diminuzione del punteggio
spettante per i titoli professionali;
9. BASILE Concetta nata il 25/04/1961 a Palermo passa da punti 13,70
a punti 14,10 per revisione dei titoli professionali;
10. BATTIATO Anna Maria nata il 12/07/1947 a Catania passa da punti
15,20 a punti 14,00 per revisione in diminuzione del punteggio spettante
per i titoli professionali;
11. BONANNO Vincenza nata il 03/04/1956 a Catania passa da punti
11,60 a punti 12,60 per mero errore di calcolo del punteggio complessivo
spettante;
12. CARNEMOLLA Giovanna nata il 26/11/1945 a Siracusa passa da punti
10,50 a punti 12,50 per valutazione servizio di collaboratore vicario
entro il limite massimo valutabile per i titoli professionali;
13. CASA Vittoria nata il 01/05/1958 a Bagheria (PA) passa da punti
14,75 a punti 16,00 per valutazione ulteriori servizi professionali
entro il limite massimo valutabile per i titoli professionali;
14. CASSARO Maria Giovanna nata il 06/09/1958 a Trapani passa da
punti 14,80 a 13,60 per revisione in diminuzione del punteggio spettante
per i titoli professionali;
15. CATALDO Maria Rosaria nata il 29/12/1953 a Palermo passa da
punti 13,65 a punti 12,45 per revisione in diminuzione del punteggio
spettante per i titoli professionali;
16. CUCCHIARA Antonino nato il 14/01/1954 a Sciacca (AG) passa da
punti 11,85 a punti 12,05 per revisione dei titoli professionali;
17. CRUPI Vittorio nato il 01/01/1958 a Messina passa da punti 06,70
a punti 10,90 per revisione in aumento dei titoli professionali;
18. D?ANNA Tiziana nata il 17/05/1956 a Fiumefreddo di Sicilia (CT)
passa da punti 16,15 a punti 17,65 per valutazione ulteriore laurea;
19. DI VINCENZO Nunziata nata il 04/03/1955 a Santa Domenica Vittoria
(ME) passa da punti 14,90 a punti 15,40 per ulteriore titolo culturale;
20. FARINA Nuccia nata il 11/05/1960 a Pantelleria (TP) passa da
punti 12,50 a punti 13,25 per revisione in aumento dei titoli professionali;
21. FARINELLA Anna Maria nata il 24/04/1957 a Castellana Sicula
(PA) passa da punti 11,25 a punti 12,75 per valutazione ulteriore
titolo culturale;
22. FASONE Caterina nata il 21/06/1955 a Palermo passa da punti
15,95 a punti 14,75 per revisione in diminuzione del punteggio spettante
per i titoli professionali;
23. FEDERICO Angelina nata il 18/05/1952 a Riesi (CL) passa da punti
9,30 a punti 10,80 per valutazione ulteriore titolo culturale;
24. FINOCCHIARO Giampiero nato il 14/01/1962 a Palermo passa da
punti 11,80 a punti 12,75 per revisione in aumento dei titoli professionali;
25. FRONTE Carmela nata il 16/08/1960 nato a Noto (SR) passa da
punti 14,50 a punti 13,30 per revisione in diminuzione del punteggio
spettante per i titoli professionali;
26. GIORDANO Maria nata il 26/06/1964 a Calascibetta (EN) passa
da punti 11,65 a punti 13,15 per valutazione altro titolo equiparato
a laurea;
27. GRILLO Nunzia nata il 03/05/1955 a Catania passa da punti 13,65
a punti 14,05 per revisione in aumento del punteggio spettante per
i titoli professionali;
28. GUCCIONE Ninfa nata il 16/11/1963 a Campobello di Mazara (TP)
passa da punti 11,50 a punti 11,65 per revisione in aumento dei
titoli professionali;
29. IMPELLIZZERI Salvatore nato il 02/02/1961 a Catania passa da
punti 12 a punti 13,00 per rettifica del punteggio relativo al titolo
di ammissione;
30. IMPERATO Rita nata il 02/11/1953 a Palermo passa da punti 19,40
a punti 18,20 per revisione in diminuzione del punteggio spettante
per i titoli professionali;
31. IOVINO Adriana nata il 18/09/1954 a Alia (PA) passa da punti
11,35 a punti 12,50 per revisione in aumento del punteggio dei titoli
professionali;
32. LA PAGLIA Lucrezia nata il 02/10/1963 a Catania passa da punti
10,65 a punti 12,65 per la valutazione di un ulteriore titolo culturale,
specializzazione quadriennale;
33. LO CICERO Lucia nata il 27/03/1954 a Palermo passa da punti
15,40 a punti 15,90 per revisione in aumento del punteggio dei titoli
professionali;
34. LO GRECO Michele nato il 20/12/1956 a Paceco (TP) passa da punti
11,50 a punti 11,00 per valutazione quale titolo di ammissione del
diploma ISEF anziché della Laurea triennale in Scienze Motorie,
che non costituisce titolo di ammissione;
35. LUPO Marco nato il 5/3/1966 a Enna passa da punti 7,50 a punti
9,50 per rettifica del punteggio relativo al titolo di ammissione;
36. MALETTA Rossana Rita nata l?8/11/1969 a Catania passa da punti
15,20 a punti 15,70 per la valutazione di un ulteriore titolo culturale,
corso di perfezionamento annuale;
37. MAZZARINO Maria Nunzia nata il 15/02/1954 a Francofonte (SR)
passa da punti 14,05 a punti 12,85 per revisione in diminuzione
del punteggio spettante per i titoli professionali;
38. MODICA Maria Anna nata il 23/4/1956 a Monreale (PA) passa da
punti 10,75 a punti 10,90 per revisione in aumento del punteggio
spettante per i titoli professionali;
39. MONTOLEONE Maria Antonina nata il 31/03/1972 a Castelvetrano
(TP) passa da punti 9,40 a punti 10,90 per il riconoscimento di
ulteriore titolo equiparato a laurea;
40. MUSCARA? Marinella nata il 19/5/1965 a Noto (SR) passa da punti
12,65 a punti 12,85 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali;
41. OLIVERI Felicia Maria nata il 29/11/1963 a San Fratello (ME)
passa da punti 11,00 a punti 11,50 per revisione in aumento del
punteggio per il titolo culturale di durata biennale;
42. PAGANO Caterina nata il 24/04/1950 a Villafranca Tirrena (ME)
passa da punti 8,20 a punti 11,60 per revisione in aumento del punteggio
spettante per i titoli professionali;
43. PAGANO Olivia nata l?08/01/1969 a Palermo passa da punti 8,30
a punti 8,90 per revisione in aumento del punteggio spettante per
i titoli professionali;
44. PAOLILLO Antonino Michele nato il 09/09/1959 a Caltanissetta
passa da punti 11,15 a punti 12,15 per rettifica del punteggio relativo
al titolo di ammissione;
45. PASQUALE Flora Rosa nata il 16/01/1966 a Lama dei Peligni (CH)
passa da punti 11,05 a punti 11,55 per valutazione di un altro titolo
culturale;
46. PASSALAQUA Michele nato il 16/02/1942 a Marsala (TP) passa da
punti 14,95 a punti 13,75 per revisione in diminuzione del punteggio
spettante per i titoli professionali;
47. PATERNA Adriana nata il 15/05/1948 a Catania passa da punti
14,50 a punti 13,30 per revisione in diminuzione del punteggio spettante
per i titoli professionali;
48. PECORARO Anna nata il 03/01/1948 a Prizzi (PA) passa da punti
11,40 a punti 11,80 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali;
49. PICCICHE' Vito Emilio nato il 27/05/1966 a Alcamo (TP) passa
da punti 9,95 a punti 12,95 per valutazione quale titolo di accesso
del diploma di Conservatorio anziché della Laurea in Giurisprudenza
che viene valutata come altro titolo culturale;
50. PICCIONE Linda nata il 01/09/1974 a Catania passa da punti 11,10
a punti 11,60 per revisione in aumento del punteggio spettante per
i titoli culturali;
51. POLISANO Filippo nato il 10/08/1954 a Giarre (CT) passa da punti
16,10 a punti 14,60 per valutazione quale titolo di ammissione del
diploma ISEF anziché della Laurea triennale in Scienze Motorie;
52. POLIZZI Roberto nato il 24/06/1963 a Roma passa da punti 12,90
a 12,50 per revisione in diminuzione dei titoli di servizio;
53. PULEO Francesca nata l?11/10/1968 a Palermo passa da punti 7,50
a punti 9,00 per valutazione titolo culturale;
54. RAMPULLA Angela nata il 20/10/1952 a Messina passa da punti
9,45 a punti 10,95 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali;
55. RAVIDA' Salvatore nato il 03/01/1952 a Napoli passa da punti
10,75 a punti 10,80 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali;
56. RIZZA Corrado nato il 12/09/1950 a Rosolini (SR) passa da punti
11,95 a punti 12,85 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali;
57. RIZZO Giuseppa nata il 31/05/1958 a Lentini (SR) passa da punti
15,05 a punti 15,55 per la valutazione di ulteriore titolo culturale;
58. RIZZO Rosa Maria nata il 26/10/1957 a Capaci (PA) passa da punti
14,25 a punti 14,40 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali;
59. ROSSO Angelo nato il 21/07/1949 a Cefalu? (PA) passa da punti
10,50 a punti 15,50 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali entro il limite massimo valutabile;
60. RUSSO Elisabetta nata il 10/09/1964 a Enna passa da punti 10,30
a punti 11,80 per rettifica del punteggio relativo al titolo di
ammissione;
61. SALPIETRO Maria Luisa nata il 21/06/1954 a Gela (CL) passa da
punti 11,10 a punti 11,25 per revisione in aumento del punteggio
spettante per i titoli professionali;
62. SARTORIO Marcella nata l?11/07/1956 a Palermo passa da punti
12,60 a punti 13,10 per rettifica del punteggio relativo al titolo
di ammissione;
63. SICARI Carmelo nato il 10/10/1949 a Noto (SR) passa da punti
11,20 a punti 11,40 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali;
64. TERRANOVA Filippo nato il 08/09/1955 a Montelepre (PA) passa
da punti 15,00 a punti 15,50 per valutazione di un ulteriore titolo
culturale;
65. TODARO Maria nata il 12/07/1951 a Favara (AG) passa da punti
12,65 a punti 12,70 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali;
66. VACIRCA Eliana nata il 15/11/1958 a Ragusa passa da punti 11,35
a punti 11,75 per revisione in aumento del punteggio spettante per
i titoli professionali;
67. ZINGALE Fortunata nata il 17/10/1948 a San Teodoro (ME) passa
da punti 9,20 a punti 9,70 per valutazione di un ulteriore titolo
culturale;
68. ZIZZO Francesco nato il 07/05/1945 a Santa Flavia (PA) passa
da punti 13,45 a punti 15,00 per revisione in aumento del punteggio
spettante per titoli professionali;
II settore formativo:
1. ALESSI Mino Renato nato il 23/02/1963 a Palermo passa da 12,40
a punti 12,75 per valutazione di ulteriore titolo culturale e per
revisione in diminuzione dei titoli professionali;
2. BISICCHIA Giuseppa Maria nata il 03/11/1959 a Catania passa da
punti 13,60 a 14,40 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali;
3. BRAFA Raffaele nato il 24/02/1961 a Modica (RG) passa da punti
13,50 a punti 12,70 per revisione in diminuzione del punteggio spettante
per i titoli professionali;
4. CARMELLINO Maria nata il 26/10/1948 ad Angri (SA) passa da punti
14,50 a punti 15,50 per rettifica in aumento del punteggio relativo
al titolo di ammissione ed in diminuzione del punteggio spettante
per i titoli professionali;
5. CIAVOLA Francesco nato il 09/04/1939 a Catania passa da punti
12,50 a punti 12,80 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali;
6. CONCORDIA Ignazio Salvatore nato il 19/10/1947 a Castellammare
del Golfo (TP) passa da punti 11,45 a punti 11,65 per revisione
in aumento del punteggio spettante per i titoli professionali;
7. DINARO Giuseppe nato il 03/09/1949 a Delia (CL) passa da punti
9,30 a punti 9,90 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali;
8. DI PRIMA Carmelo nato il 03/05/1957 a Catania passa da punti
12,60 a punti 13,10 per rettifica del punteggio attribuito al titolo
di ammissione;
9. FIENGA Elisa nata il 12/11/1948 a Salerno passa da punti 10,70
a punti 11,45 per revisione in aumento del punteggio spettante per
i titoli professionali;
10. FRANZO? Maurizio nato il 20/02/1966 a Ispica (RG) passa da punti
12,60 a punti 13,20 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali;
11. GAGLIANO Francesco Salvatore nato il 29/06/1951 a Paterno? (CT)
passa da punti 9,40 a punti 9,85 per revisione in aumento del punteggio
spettante per i titoli professionali;
12. GAMBARO Tommaso nato il 21/03/1958 a Palermo passa da punti
12,95 a punti 13,10 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali;
13. GARAMELLA Sara Ester nata il 20/01/1947 a Campobello M. (TP)
passa da punti 10,50 a punti 9,30 per revisione in diminuzione del
punteggio spettante per i titoli professionali;
14. GENNUSO Giorgina nata il 21/02/1963 a Noto (SR) passa da punti
10,45 a punti 10,95 per valutazione di ulteriore titolo culturale;
15. GRAZIANO Santo nato il 26/10/1950 a Trapani passa da punti 12,50
a punti 12,95 per revisione in aumento del punteggio spettante per
i titoli professionali;
16. GRECO Rosetta nata il 15/01/1964 a Agrigento passa da punti
10,60 a punti 11,10 per rettifica del punteggio attribuito al titolo
di ammissione;
17. IMPELLIZZERI Filippo nato il 27/01/1949 a Alcamo (TP) passa
da punti 11,95 a punti 13,50 per revisione in aumento del punteggio
spettante per i titoli professionali;
18. LEPRINO Lauretta Nunziatina nata il 16/11/1949 a Ficarra (ME)
passa da punti 8,90 a punti 9,10 per revisione in aumento del punteggio
spettante per i titoli professionali;
19. LEVI Pasquale nato il 01/09/1955 a Catania passa da punti 10,80
a punti 11,30 per rettifica del punteggio attribuito al titolo di
ammissione;
20. LO PRESTI Santino nato il 01/09/1956 a Grotte (AG) passa da
punti 12,20 a punti 11,70 per revisione in diminuzione del punteggio
spettante per i titoli professionali;
21. MANGIONE Salvatore nato il 24/11/1950 a San Fratello (ME) passa
da punti 11,45 a punti 11,50 per revisione in aumento del punteggio
spettante per i titoli professionali;
22. MESSINA Silvestre nato il 30/03/1950 a Mussomeli (PA) passa
da punti 12,95 a punti 13,25 per revisione in aumento del punteggio
spettante per i titoli professionali;
23. NAPOLI Luigi nato il 15/11/1959 a Enna passa da punti 13,10
a punti 12,95 per revisione in diminuzione del punteggio spettante
per i titoli professionali;
24. PISANO Giovanna nata il 22/04/1961 a Agrigento passa da punti
9,50 a punti 9,80 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali;
25. PECORARO Vito nato il 25/03/1967 a Palermo passa da punti 12,55
a punti 12,45 per revisione in diminuzione del punteggio spettante
per i titoli professionali;
26. PULVIRENTI Antonino nato il 15/10/1953 a Belpasso (CT) passa
da punti 12,45 a punti 12,95 per rettifica del punteggio attribuito
al titolo di ammissione;
27. RACITI Maria nata il 14/05/1958 a Catania passa da punti 13,25
a punti 13,75 per valutazione di ulteriore titolo culturale;
28. RAFTI Maria Annunziata nata il 25/03/1950 a Mistretta (ME) passa
da punti 12,75 a punti 14,25 per revisione in aumento del punteggio
spettante per i titoli professionali;
29. RIZZO Santo nato il 01/08/1952 a Caltanissetta passa da punti
12,65 a punti 13,15 per valutazione di ulteriore titolo culturale;
30. ROMEO Franco nato il 17/08/1945 a Gaggi (ME) passa da punti
10,65 a punti 11,10 per revisione in aumento del punteggio spettante
per i titoli professionali;
31. SAPIENZA Salvatore nato il 27/03/1958 a Tremestieri Etneo (CT)
passa da punti 8,35 a punti 11,35 per rettifica del punteggio attribuito
al titolo di ammissione e per valutazione di ulteriore titolo culturale;
32. SCAGLIONE Angela Maria nata il 26.02.1951 a Gela (CL) passa
da punti 11,70 a punti 12,10 per revisione in aumento del punteggio
spettante per i titoli professionali;
33. SCHIRO? Teresa nata il 19/04/1965 a Messina passa da punti 11,30
a punti 11,45 per revisione in aumento del punteggio spettante per
i titoli professionali;
34. USALA Marina nata il 22/03/1964 a Palermo passa da punti 10,80
a punti 12,80 per valutazione di ulteriore titolo culturale;
35. VIVOLI Concetta nata il 25/03/1949 a Palermo passa da punti
12,55 a punti 12,85 per revisione in aumento spettante per titoli
professionali;
CONSIDERATO che rimangono immutati i punteggi di quei candidati
i cui reclami sono risultati infondati e dei quali è stata
adottata motivata decisione notificata ai singoli interessati;
CONSIDERATO, altresì, che per i sottoelencati candidati
di primo settore per i quali era stato avviato il procedimento di
esclusione dal corso-concorso in questione, è stato accertato,
anche con partecipazione degli stessi al procedimento, ai sensi
della legge n. 241/1990, il possesso dei requisiti per l?ammissione,
con conseguente inclusione in graduatoria con il punteggio a fianco
di ciascuno indicato:
1. ALAGNA Antonino nato il 10/07/1953 a Marsala (TP) con punti 13,30
;
2. AMICO Claudia Salvatrice nata il 21/06/1964 a Palermo con punti
10,75;
3. CASA' Girolama nata il 04/08/1955 a Favara (AG) con punti 14,25;
4. MACCARRONE Maria Cettina nata il 17/10/1964 a Catania con punti
14,35.
CONSIDERATO, infine, che per alcuni candidati inseriti nelle graduatorie
provvisorie è stato successivamente accertato il difetto
dei requisiti di partecipazione al concorso, con conseguente depennamento
dalle graduatorie e contestuale informazione agli interessati;
RITENUTA l' opportunità di procedere al depennamento dalla
graduatoria degli aspiranti al corso-concorso in questione relativa
al 1° settore formativo, per carenza di interesse alla partecipazione
alla procedura concorsuale di che trattasi, dei candidati nominati
in ruolo, a pieno titolo, in quanto beneficiari dell?art. 1 octies
della Legge 31/3/2005 n. 43, che occupano nella graduatoria formulata
per effetto della legge citata i primi 55 posti, mantenendo al contrario
in graduatoria quei candidati nominati sotto condizione risolutiva;
EFFETTUATO il depennamento dalle graduatorie provvisorie dei nominativi
dei candidati che hanno comunicato in via formale la volontaria
rinunzia alla procedura concorsuale;
VISTO l' elenco degli esclusi per ciascun settore formativo;
ACCERTATA la regolarità delle procedure;
D E C R E T A
A norma dell' art.10 ? 4° comma -del D.D.G.22 novembre 2004,
di cui in premessa, sono approvate in via definitiva le graduatorie
generali di merito di preselezione dei candidati al corso-concorso
di cui in premessa, distinte per ciascun settore formativo, secondo
l?ordine decrescente del punteggio complessivo conseguito da ciascun
candidato, derivante dalla somma dei punteggi assegnati nella valutazione
dei titoli di cui alla tabella annessa al bando.
In applicazione di quanto disposto dall' art.10 ? 3° comma ?
del bando citato, sono ammessi a sostenere le prove d?esame, di
cui all?art.11 del bando:
-n. 1070 candidati per il primo settore formativo, fino a punti
11,45;
-n. 350 candidati scuola secondaria di secondo grado, fino al punteggio
12,95;
L' Ufficio verificherà puntualmente il pieno possesso dei
requisiti di ammissione; pertanto l?ammissione alle successive prove
concorsuali è disposta con riserva. L' esclusione dalla procedura
concorsuale potrà essere disposta in qualsiasi momento ai
sensi dell?art. 4, comma 7°, del bando.
Il presente decreto di approvazione e le graduatorie, che ne costituiscono
parte integrante, nonché l' elenco degli esclusi dalla procedura
concorsuale, sono pubblicati all' Albo di questo Ufficio Scolastico
Regionale per la Sicilia e agli albi dei CC.SS.AA. della Regione
in data odierna. Di detta pubblicazione è dato contemporaneo
avviso tramite la rete Intranet del Ministero dell?Istruzione, dell?Università
e della Ricerca.
Avverso il presente provvedimento è ammesso, per i soli vizi
di legittimità, ricorso straordinario al Presidente della
Repubblica, entro 120 giorni, oppure ricorso giurisdizionale al
T.A.R. entro 60 giorni, dalla data di pubblicazione all?Albo di
questa Direzione Generale.
Palermo, 14.09.2005
IL DIRETTORE GENERALE
Guido Di Stefano
I settore def.xls
II
settore def.xls
elenco
esclusi def.xls
Prot. n. 21818
Ai Dirigenti dei CC.SS.AA della Regione Sicilia - LORO SEDI
Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti e Scuole di ogni ordine
e grado della Regione Sicilia
LORO SEDI
Alle Segreterie Regionali dei Sindacati Scuola - LORO SEDI
Alle Segreterie Regionali dei Sindacati dell'Area V - LORO SEDI
All' Albo ? All' U.R.P. SEDE
Al M.I.U.R. Ufficio di Gabinetto ROMA
Al M.I.U.R. Dipartimento per l'Istruzione Direz. Gen. Per il Personale
della Scuola-Uff.II - ROMA
All' Assessorato Regionale alla P.I. PALERMO
Al sito INTRANET del M.I.U.R
|